Sovrappeso e mal di schiena

Sovrappeso e mal di schiena?

Il sovrappeso e il mal di schiena sono spesso associati insieme. L'osteopatia è una disciplina che sottolinea il trattamento conservativo della malattia in una visione olistica. 

Cos'è la lombalgia?

La lombalgia cronica è una condizione comune che rappresenta un grave onere economico a livello mondiale e un’importante causa di assenza dal lavoro e dalla consulenza sanitaria. Negli Stati Uniti, si stima che il 40% e l’85% della popolazione con mal di schiena cronico abbia consultato operatori sanitari in merito al proprio dolore.
L’essere in sovrappeso contribuisce allo sviluppo di una serie di condizioni, inclusa la compromissione della colonna vertebrale ed è stata riconosciuta come un fattore di rischio per il mal di schiena cronico. È stata osservata un’associazione dell’indice di massa corporea con il dolore e si prevede che la riduzione del peso riduca il dolore muscoloscheletrico.

Lo studio:

I pazienti dello studio

Nello studio sono state incluse ventuno donne in sovrappeso che lamentavano mal di schiena cronico con sintomi di durata superiore a sei mesi e assenza di cure mediche. I criteri di esclusione erano mal di schiena cronico secondario, osteoporosi, osteoartrite o condizioni neurologiche che precludevano l’esercizio fisico, cardiovascolari (diagnosi dopo stress test su tapis roulant), condizioni respiratorie e disturbi psichiatrici.

I pazienti sono stati divisi in 2 gruppi: esercizi specifici + trattamento osteopatico ed esercizi specifici. 

Trattamento

  • Per quanto riguarda il gruppo “solo esercizi specifici” il protocollo consisteva in un approccio combinato di back school e cognitivo comportamentale  volto a rafforzare e allungare i muscoli addominali e dorsali , mobilitando la colonna vertebrale e fornendo ai pazienti una corretta conoscenza ergonomica per un uso sicuro della colonna vertebrale. Tutti i pazienti sono stati sottoposti a dieci sessioni di esercizi specifici di 45 minuti.
  • Come per il gruppo che riceveva il trattamento osteopatico associato agli esercizi, oltre agli esercizi specifici, i pazienti sono stati sottoposti ad un’ulteriore seduta individuale di 45 minuti fornita da un esperto osteopata. Il trattamento osteopatico è stato mirato al quadro clinico del paziente. Le tecniche utilizzate erano l’impulso ad alta velocità e bassa ampiezza nella colonna vertebrale toracica; tecniche craniche; e rilascio miofasciale.

Conclusione

Un approccio che combina esercizi specifici e trattamento manipolativo osteopatico è efficace nel ridurre il dolore e la disabilità nei pazienti in sovrappeso con mal di schiena cronico, in modo simile ai soli esercizi specifici, ma a differenza del solo di questi ultimi è stato anche associato ad un miglioramento significativo della cinematica della flessione della colonna vertebrale toracica. I miglioramenti del range di mobilità sembrano essere dovuti specificamente al trattamento osteopatico, poiché il gruppo trattato con i soli esercizi non ha riportato gli stessi risultati. 

L’osteopatia sembra fornire un ulteriore vantaggio quando integrata all’interno di un approccio multidisciplinare che include esercizi specifici attivi.

E tu conosci qualcuno in sovrappeso con mal di schiena? Prenotagli un appuntamento