osteoporosi e sintomi

Osteoporosi e sintomi. Chiama l’osteopata.

Osteoporosi e sintomi fisici, psicologici, ed emotivi. C'è l'osteopata vicino a te.

Questo studio italiano ha dimostrato che, in un gruppo di soggetti anziani affetti da osteoporosi e sintomi correlati il trattamento osteopatico può incrementare la qualità della vita e ciò è associato ad un miglioramento della salute della persona affetta da osteoporosi e sintomi fisici, psicologici, emotivi.

Nelle fasi iniziali l’osteoporosi è pressochè asintomatica. Conseguentemente alla graduale riduzione della densità ossea. Questo fattore può provocare fratture, anche a seguito di traumi di lieve entità. Il medico specialista è in carico per il monitoraggio metabolismo minerale, la diagnosi e la gestione delle malattie dello scheletro, dell’osteoporosi e dei suoi sintomi. 

Il paziente con diagnosi e prescrizione della cura raccomandata può essere considerato sotto controllo rispetto a osteoporosi e sintomi correlati a fratture. Tuttavia si possono manifestare sintomi generali quali dolore al collo, dolore all’anca, dolore alla mano e al polso, dolore dorsale, dolore lombare,  sensazione generale di dolore alle ossa e dolore muscolare con conseguente impatto sulla qualità della vita della persona. E’ questo il caso in cui la persona affetta da osteoporosi e sintomi correlati può consultare l’osteopata con l’obiettivo di pianificare una strategia di prevenzione terziaria. Con il termine prevenzione terziaria si intende l’insieme delle attività e interventi finalizzate a contenere e controllare gli esiti complessi di una patologia.

La persona affetta da osteoporosi e sintomi fisici può contattare l’osteopata vicino per pianificare una strategia di prevenzione terziaria dopo una accurata valutazione del  funzionamento dell’apparato muscoloscheletrico e le limitazioni dovute alla salute fisica, limitazioni associate a problemi emotivi, benessere emotivo, attività sociali.  

Il trattamento osteopatico con obiettivi di prevenzione terziaria ha l’obiettivo di aumentare la perseveranza, la resilienza della persona affetta da osteoporosi e sintomi correlati. Di conseguenza il senso di adeguatezza, la qualità della prestazione individuale, la capacità degli individui di agire autonomamente nella quotidianità subisce un miglioramento.

Il trattamento osteopatico centrato sulla persona permette di migliorare l’ energia e la fatica, il dolore, la percezione della salute generale. Conseguentemente la persona affetta da osteoporosi e sintomi fisici, psichici ed emotivi può migliorare la sua capacità di eseguire le attività quotidiane in modo più sicuro, libera da incertezza nei movimenti, più disposta verso attività ricreative e alla vita sociale.

Vuoi saperne di più?