Colon irritabile e osteopatia

Colon irritabile e osteopatia

Cos'è il colon irritabile?

La sindrome del colon irritabile (IBS) è un disturbo comune che colpisce lo stomaco e l’intestino, chiamato anche tratto gastrointestinale. 

Sintomi?

I sintomi dell’IBS variano ma di solito sono presenti per molto tempo. I più comuni includono:

  • Dolore addominale, crampi o gonfiore correlati al passaggio di un movimento intestinale
  • Cambiamenti nell’aspetto del movimento intestinale
  • Cambiamenti nella frequenza dei movimenti intestinali
  • Diarrea o Costipazione entrambi
  • Altri sintomi che sono spesso correlati includono sensazione di evacuazione incompleta e aumento di gas o muco nelle feci.
colon irritabile

Quando rivolgersi ad un medico?

Rivolgiti al tuo medico se hai un cambiamento persistente nelle abitudini intestinali o altri sintomi di IBS. Possono indicare una condizione più grave, come il cancro al colon. I sintomi più gravi includono:

  • Perdita di peso
  • Diarrea notturna
  • Sanguinamento rettale
  • Anemia da carenza di ferro
  • Vomito inspiegabile
  • Dolore che non viene alleviato dal passaggio di gas o dal movimento intestinale

Quali possono essere le cause del colon irritabile?

La causa esatta dell’IBS non è nota. I fattori che sembrano avere un ruolo includono:

 

  • Contrazioni muscolari nell’intestino. Le pareti dell’intestino sono rivestite da strati di muscoli che si contraggono mentre spostano il cibo attraverso il tratto digestivo. Le contrazioni più forti e che durano più a lungo del solito possono causare gas, gonfiore e diarrea. Deboli contrazioni possono rallentare il passaggio del cibo e portare a feci dure e secche.
  • Sistema nervoso. Problemi con i nervi del tuo sistema digestivo possono causare disagio quando l’addome si espande a causa del gas o delle feci. Segnali scarsamente coordinati tra il cervello e l’intestino possono causare una reazione eccessiva del corpo ai cambiamenti che si verificano tipicamente nel processo digestivo. Ciò può causare dolore, diarrea o costipazione.
  • Grave infezione. L’IBS può svilupparsi dopo un grave attacco di diarrea causato da batteri o virus. Questo è chiamato gastroenterite. L’IBS potrebbe anche essere associato a un’eccedenza di batteri nell’intestino (crescita eccessiva di batteri).
  • Cambiamenti nel microbiota intestinale. Gli esempi includono i cambiamenti nei batteri, funghi e virus, che in genere risiedono nell’intestino e svolgono un ruolo chiave nella salute. La ricerca indica che i microbi nelle persone con IBS potrebbero differire da quelli nelle persone che non hanno IBS.

Trattamento osteopatico per la sindrome del colon irritabile

L’obiettivo del trattamento dello studio è stato quello di affrontare direttamente la fisiologia anormale del corpo utilizzando una serie di tecniche:

  • dirette
  • indirette
  • sul sistema metabolico (digestivo)

Ogni sessione è iniziata con un esame fisico e un intervento, con particolare attenzione alla colonna vertebrale e all’addome. 

In questo studio si è valutato la qualità della vita nelle persone affette da colon irritabile, si è valutato quindi:la fatica, la depressione, l’ansia e i livelli di soddisfazione.

In questo studio, si è dimostrato che una tecnica osteopatica standardizzata è stata efficace nel ridurre la severità del colon irritabile, in particolare il dolore addominale, per una durata a breve termine. Tuttavia, il beneficio clinico dell’osteopatia non è stato mantenuto nei 28 giorni di follow-up.

Questo studio pilota ha identificato un beneficio clinico dell’osteopatia per alleviare i disturbi dei pazienti con colon irritabile durante l’assistenza medica standard, con una probabilità molto bassa di effetti collaterali. L’osteopatia dovrebbe quindi essere considerata come una possibile medicina alternativa complementare efficace nella gestione dei sintomi del colon irritabile.

E tu soffri di colon irritabile?  prendi un appuntamento!