Gravidanza e Mal di schiena

Mal di schiena gravidanza. Quando è utile l’osteopatia?

Osteopatia in gravidanza?

L’osteopatia si pone l’obiettivo di migliorare la capacità di vivere quotidianamente in salute in ogni fase della vita, con particolare riferimento negli ambiti correlati al dolore, alla funzionalità muscolo-scheletrica e viscerale, al miglioramento della qualità della vita e della performance. I trattamenti osteopatici vengono personalizzati per la gestante (ad es. mal di schiena o disabilità funzionali per le donne nel 3° trimestre di gravidanza).

 

Mal di schiena in gravidanza. L'osteopatia è sicura? è efficace?

Una revisione condotta nel 2017 suggerisce che il trattamento osteopatico produce benefici clinicamente rilevanti sulle le donne con mal di schiena durante la gestazione o dopo il parto.

Una revisione del Cochrane Database ha individuato che approcci multimodali che comprendano terapia manuale, esercizio e strategie educative sono in grado di ridurre il dolore e migliorare la funzionalità motoria in donne incinta affette da mal di schiena. Tra gli approcci di terapia manuale viene indicata l’osteopatia, compresi gli approcci osteopatici in ambito craniale, notoriamente poco invasivi.

Un caso clinico pubblicato nel 2017 ha descritto gli effetti del trattamento osteopatico su una paziente primipara di 37 anni alla 28a settimana di gravidanza, che soffriva di mal di schiena dalla 26a settimana. Il documento riportava la scomparsa del dolore.

 

 

Osteopatia in gravidanza

Da uno studio clinico condotto nel 2010 su 144 pazienti emerge che il trattamento manipolativo osteopatico rallenta o arresta il deterioramento del funzionamento specifico della schiena durante il terzo trimestre di gravidanza.

Un altro studio sperimentale pubblicato nel 2016, condotto su 400 donne alla 30a settimana gestazionale ha mostrato che il trattamento osteopatico è sicuro (non sono stati segnalati effetti collaterali) ed efficace nel ridurre il dolore e nel migliorare la funzionalità della schiena, con risultati superiori rispetto alla sola cura standard.

 

Mal di schiena in gravidanza. L'osteopatia, quale approccio e per quanto tempo?

Il piano di trattamento osteopatico utilizzato negli studi che hanno dato risultati positivi sul mal di schiena in gravidanza hanno previsto 7 trattamenti eseguiti nelle settimane 30, 32, 34, 36, 37, 38 e 39 di gestazione.

 

Gli approcci di trattamento osteopatico che hanno dato miglioramento nel dolore e nella funzionalità di donne affette da mal di schiena in gravidanza prevedono tecniche dolci, sicure, non invasive (vedi il video qui di seguito).

E tu hai mai sofferto di mal di schiena?

Hai già consultato il medico?

Stai seguendo la terapia raccomandata?

Pensi che l’osteopata possa esserti di aiuto?

Prendi un appuntamento